Antica Trattoria del Teatro
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Antica Trattoria del Teatro
La storia che sta alle spalle dell’Antica Trattoria del Teatro, trattoria di Lugo che si trova in Vicolo del Teatro, è una storia molto lunga. In duecento anni, com’è ovvio che sia, sono cambiate tante cose ma questa trattoria è rimasta uno dei punti di riferimento a Lugo e in tutta la Romagna. Oggi l’Antica Trattoria del Teatro è la casa di chi ama la cucina romagnola ma anche per chi apprezza gli esperimenti culinari, gli abbinamenti inediti e una filosofia che non si stanca mai di stupire.
Domande frequenti
Il ristorante Antica Trattoria del Teatro dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Antica Trattoria del Teatro si mangia cucina Romagnola?
Vuoi prenotare un tavolo da Antica Trattoria del Teatro?
Marco Bandini e Sebastian Malpezzi sono gli attuali gestori dell’Antica Trattoria del Teatro e sono i rappresentanti di una lunghissima tradizione di ristorazione, dato che la storia di questa trattoria cominciò ben duecento anni fa, sempre a Lugo. Durante il periodo della fiera e in occasione degli spettacoli teatrali, infatti, questa trattoria apriva i battenti e accoglieva i tanti avventori che si recavano a Lugo (comune della provincia di Ravenna).
Dopo oltre duecento anni, è inevitabile che l’Antica Trattoria del Teatro di Vicolo del Teatro abbia cambiato tante volte i suoi connotati eppure lo spirito, in qualche modo, è rimasto sempre lo stesso, ovvero essere un crocevia di cultura, non solo gastronomica. La cucina dell’Antica Trattoria del Teatro è raffinata e curata nel dettaglio, capace di mescolare le tradizioni romagnole con la modernità in modo da offrire ai ospiti tanto la cucina di una volta quanto delle rivisitazioni uniche e sorprendenti. La cucina di Antica Trattoria del Teatro, infatti, è un vero e proprio laboratorio in cui si cerca ogni giorno qualche nuovo accostamento che testimonia una continua ricerca di equilibri gastronomici.