Bicerin della venaria
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Bicerin della venaria
Il Bicerin della Venaria ha una storia di 200 anni. Un locale che ieri era rivendita di Sali e Tabacchi mentre oggi è un delizioso e romanticissimo ristorantino al centro del paese. I piatti sono tradizionali piemontesi e il locale propone anche diversi menù a prezzo fisso sia per gli studenti che per i turisti, i quali potranno gustare le ricette classiche del posto senza perdersi tra le svariate proposte. Prenota ora un tavolo al Bicerin della Venaria e buon appetito!
Domande frequenti
Il ristorante Bicerin della venaria dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Bicerin della venaria si mangia cucina Piemontese?
Vuoi prenotare un tavolo da Bicerin della venaria?
Il locale sorge nel cuore del Borgo Antico di Venaria Reale, in quella che una volta era una magnifica reggia costruita nel 1659. La storia del Bicerin della Venaria, però, risale alla seconda metà dell’800, quando venne rilasciata la concessione per la vendita di Sali e Tabacchi. Il ristorante è composto da un’intima sala che vi accoglie dalla colazione fino alla cena…e qui l’atmosfera entra in gioco!! Presso il Bicerin l’ambiente cambia: durante la mattina l’atmosfera è l’ideale per le colazioni, durante il pomeriggio è perfetta per un bicerin o una tisana, mentre, alla sera, le luci si abbassano, il profumo di rose si propaga nell’aria, le luci di candela si accendono e il Bicerin diventa un romanticissimo ristorante al centro di Venaria Reale. Il menù del locale si basa sulla cucina piemontese, dagli antipasti al dolce. Alcune proposte della casa? Agnolotti al sugo d’arrosto, gnocchetti al Castel Magno e granella di pistacchi, risotto alle erbette, arrosto di vitello e tante altre specialità. Prenota ora!