Burgerama
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Burgerama
Burgerama va oltre il concetto di fast food: panini, hamburger con quel pizzico di creatività che rende ogni pietanza unica. Dietro alla facciata di un hamburger si nasconde il pane fatto in casa, la carne di fassone, la cottura accurata e tanta genuinità. In Inghilterra lo chiamerebbero “gastro pub”, ma è meglio pensarla come un luogo dove stare rilassati e divertirsi, guardando una partita, chiacchierando con gli amici o cenando con chi si ama. Questo è Burgerama in Alzaia Naviglio Pavese 8 a Milano, la modernità nella genuinità!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Burgerama?
Nel ristorante Burgerama si mangia cucina Americana?
Vuoi prenotare un tavolo da Burgerama?
A Milano, in Alzaia Naviglio Pavese 8 troviamo Burgerama, delizioso locale in stile americano o meglio, competenza americana stile italiano. Burgerama si descrive come un ristorante vero e non un anonimo fast food qualsiasi. Burgerama è genuinità e creatività. Le carni alla griglia sono carni italiane di Fassona e gli hamburger sono stati studiati, provati e soppesati finché non si fosse trovato il modo perfetto di fare l'hamburger. L’anatomia dell’hamburger di Burgerama è pane artigianale, salsa fatta in casa, bacon altoatesino, verdure fresche, lavorazione accurate, formaggio D.O.P carni piemontesi in un processo di preparazione accurato e meticoloso. Ogni prodotto ha la sua provenienza certificata, come le carni della cooperativa Bovinlanga attiva nella tutela della razza Piemontese, una delle carni più pregiate del mondo. La cucina barbecue, inoltre non è la semplice “carne alla griglia”; ma richiede una tecnica complessa fatta di marinature, speziature, affumicature e cotture a bassa temperatura. Oltre ai prodotti fatti in casa, Burgerama propone cocktail, birre e vini. Un locale speciale, dove il “mangiare veloce” diventa sano e genuino. Prenota con Quandoo!