Caminetti del Sempione
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1.000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1.000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1.000 punti? Riscattali ora.
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Maggiori info sul ristorante: Caminetti del Sempione
A Milano possiamo ritrovare l’atmosfera delle montagne svizzere o del Tirolo. Al ristorante I Caminetti del Sempione ci si immerge nell’atmosfera calda ed accogliente di un rifugio in montagna. Il locale è caratterizzato da più di 400 ceramiche fatte a mano, dal tovagliato delle antiche tessiture romagnole, dai legni, dalle due cappe in rame che scendono dal tetto. Qui si può mangiare della buonissima carne alla griglia e cuocersela da soli! Infatti a I Caminetti del Sempione ci si può grigliare la carne a piacere grazie a delle griglie di ghisa poste sui tavoli. Un piacere unico per il palato ed una piacevolissima esperienza.
Domande frequenti
Caminetti del Sempione Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Caminetti del Sempione si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Caminetti del Sempione?
In via Procaccini Giulio Cesare 60, a Milano, troviamo il ristorante I Caminetti del Sempione. Un ristorante eclettico, particolare, con un’ atmosfera che può ricordare quella delle montagne Svizzere o del Tirolo. Tutto è a stampo nordico, dall’ arredamento alle pietanze. L’ allusione alle montagne è evidente, le stanze interne sono arredate con legni chiari, i tavoli e e le sedie rustiche. Il locale può ospitare circa 70 posti a sedere, sistemati tra la sala principale e il soppalco della stessa. La particolarità del locale è la carne alla griglia, numerosi tavoli sono sovrastati da una cappa e con griglia di ghisa, dove il cliente può decidere personalmente il livello di cottura della propria fiorentina e della propria grigliata mista. Oltre alla carne i clienti possono gustare ottimi primi, come i maccheroncini mantecati nella forma di parmigiano, i troccoli al ragù, il brodetto di pesce e sedani con tonno e zucchine. Per secondo, ovviamente c’è della squisita carne alla griglia, i filetti, il brasato con polenta e bollito misto, la parmigiana di gamberi, la dadolata di tonno con invidia belga e lo stoccafisso dell’acquese.