Covo dei Briganti
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Covo dei Briganti
Lo spirito di un tempo non è cambiato di una virgola: chi va al Covo dei Briganti lo fa perché vuole mangiare un buon panino, bere una birra di qualità e rilassarsi con i propri amici o, perché no, con la propria dolce metà. L’ambiente accogliente e caloroso, tipico di un pub, che troverete in questo locale nel quartiere Arenella a Napoli è adatto alle esigenze di tutti. Prenotate il vostro tavolo in questo pub sulla Traversa Privata di Sanseverino ed immergetevi in un’atmosfera davvero conviviale e amichevole.
Domande frequenti
Nel ristorante Covo dei Briganti si mangia cucina Hamburger?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Covo dei Briganti?
Vuoi prenotare un tavolo da Covo dei Briganti?
Il football americano non è molto seguito in Italia, ma sta prendendo piede pian piano anche nel nostro paese, un po’ come è successo al rugby qualche anno fa. I gestori del Covo dei Briganti, invece, sono grandi appassionati di football americano e nel 2001 decisero di dar vita a un locale a Napoli che facesse da punto di riferimento per tutti gli appassionati di questo sport. L’obiettivo più ampio, naturalmente, era quello di creare un locale dove poter fare due chiacchiere, bere in compagnia, mangiare qualcosa di buono e di veloce e rilassarsi come se si fosse a casa.
In quindici anni ne sono successe di cose, e tra aneddoti, feste e grandi serate a tema, lo spirito conviviale dei fondatori del Covo dei Briganti è rimasto invariato. Questo pub sulla Traversa Privata di Sanseverino (nel quartiere di Arenella) è ancora oggi il posto dove si ha la libertà di divertirsi senza troppi pensieri per la testa, dove si può brindare per qualche evento speciale e dove naturalmente si può vedere una partita in santa pace. Panini, birre e la sensazione di conoscere lo staff da sempre: avete bisogno di altri motivi per entrare nel Covo dei Briganti?