DA MARISA
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Maggiori info sul ristorante: DA MARISA
Trattoria Marisa è selvaggina! La storia del locale nasce nel 1969 quando Carluccio, appassionato di caccia decide di aprire, con Marisa, la Trattoria Marisa. Oggi il locale porta ancora il tavola i migliori tagli di carne e di selvaggina. Su prenotazione è possibile gustare anche l’asino oppure i piatti classici della cucina lombarda come la casoula, la trippa, la polenta bruscit o lo stinco. Durante la settimana menù a 30€ e nel week end a 38€.
Domande frequenti
Il ristorante DA MARISA dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante DA MARISA si mangia cucina Milanese?
Vuoi prenotare un tavolo da DA MARISA?
A Cislago, in via XXIV Maggio troviamo il ristorante Da Marisa. La storia del locale nasce nel 1969 quando a Cascina Visconta, frazione di Cislago, dalla passione per la caccia di Carluccio e Marisa nasce la Trattoria da Marisa. Oggi il ristorante è gestito da Giovanna, cugina di Marisa, ma porta avanti la tradizione culinaria casalinga e delle specialità della selvaggina. Presso la Trattoria Marisa si possono gustare diversi piatti di selvaggina: dalla pernice, al fagiano, alla lepre, al coniglio selvatico, fino al cerco e al camoscio. Ma per non finire qui, presso La Trattoria si possono gustare anche rare specialità su prenotazione, come l’asino la casoula, la trippa, la polenta bruscit o lo stinco. Da non perdere assolutamente gli antipasti fatti da salumi della regione, oppure i primi con la pasta fatta in casa o, ancora, il risotto ai funghi porcini. Ogni piatto della Trattoria è accompagnato dal buon vino. Sapori forti e sapori veri alla Trattoria Marisa.