Garum
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Garum
Nella deliziosa cornice di Frascati, i proprietari del ristorante Garum di via S.S. Filippo e Giacomo hanno voluto rinverdire i fasti della città che fu caput mundi omaggiando la cucina dell’antica Roma nel nome del locale (garum è il nome di una salsa liquida a base di interiora di pesce che forse assomigliava all’odierna pasta di acciughe) e scegliendo, per la propria proposta, tutti i migliori piatti della cucina romana, dai carciofi alla giudia al baccalà alla trasteverina, dai bucatini all’amatriciana ai saltimbocca alla romana. Alcuni piatti sono realizzati proprio con il Garum.
Domande frequenti
Nel ristorante Garum si mangia cucina Romana?
Garum Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Garum?
Nel suo De re coquinaria, Apicio nomina varie volte il garum ma non ne spiega mai la ricetta.
Questa salsa liquida di interiora di pesce era così diffusa nell’antica Roma che l’autore non ritenne
nemmeno necessario soffermarvisi. Alcuni piatti sono realizzati con questo ingrediente a base di colatura di pesce azzurro. I gestori del
Garum di Frascati hanno voluto omaggiare la tradizione culinaria della Città Eterna scegliendo il
nome della celebre salsa per il loro locale che si trova a pochi passi dalla Cattedrale di San Pietro.
Al Garum, che si trova in via S.S. Filippo e Giacomo, tutti i piatti della tradizione romana
sono presenti in un menu in cui spiccano anche molte specialità della tradizione italiana. L’ambiente
del ristorante Garum è tipicamente rustico e confortevole, adatto sia per un pranzo informale ma
anche per una cena romantica: il segreto sta nell’aver saputo far incontrare uno stile sobrio con
un’attenzione particolare ai dettagli. Per questo motivo, Garum conquisterà prima i vostri occhi e poi
il vostro palato.