I Bottai - Ortigia Food & Drink
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: I Bottai - Ortigia Food & Drink
È fuori di dubbio che Ortigia, l’isola sulla quale si trova la parte più antica e suggestiva di Siracusa, sia la zona più affascinante della città siciliana. A Ronco II ai Bottai troverete un locale in cui potrete gustare piatti tipici siciliani, degustare un buon calice di vino e rilassarvi in un contesto elegante e ricercato: ogni elemento di I Bottai - Ortigia Food & Drink è frutto di una passione per tutto ciò che riguarda la qualità, sia per quanto riguarda le materie prime utilizzate, spesso di origine biologica, sia per quanto riguarda il contesto in cui vi potrete innamorare ancora una volta di Siracusa e di Ortigia.
Domande frequenti
Il ristorante I Bottai - Ortigia Food & Drink dispone di posti a sedere all'aperto?
I Bottai - Ortigia Food & Drink Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da I Bottai - Ortigia Food & Drink?
Piatti creativi, cucina internazionale, vini siciliani e non e tutto l’entusiasmo di uno staff giovane e fantasioso: da I Bottai - Ortigia Food & Drink, locale di Siracusa che si trova ad Ortigia, troverete un’offerta davvero unica. In una delle zone più suggestive della città - per chi non lo sapessi, Ortigia è l’isola che costituisce la parte più antica di Siracusa - potrete gustare piatti unici in un contesto elegante come pochi.
Dagli antipasti ai primi, dai secondi fino ai dolci, ogni elemento del menu è curato nel dettaglio in modo da offrire un’esperienza gastronomica davvero unica. I Bottai - Ortigia Food & Drink è un locale che è specializzato nella lavorazione a crudo del pesce ed è soprattutto in questo ambito che potrete riscontrare la passione per la freschezza e per i prodotti genuini della Sicilia. Prenotando un tavolo da I Bottai - Ortigia Food & Drink, che si trova a Ronco II ai Bottai, verrete avvolti da un’atmosfera unica che si richiama agli anni ‘50 e potrete gustare piatti che rappresentano alla perfezione l’eccellenza siciliana: che cosa stata aspettando?