IL GIARDINO PAMPHILI
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: IL GIARDINO PAMPHILI
Pamphili è un nome che richiama l’aristocrazia romana ed in effetti Villa Doria Pamphili, ora uno dei parchi più belli di Roma, era appartenente alla famiglia nobile dei Pamphilj. Su Villa Pamphili, in via del Casale di S. Pio V, si affaccia Il Giardino Pamphili, un ristorante che coglie perfettamente il genius loci che si respira da queste parti. Arredamento curatissimo e una cucina di pesce di elevatissima qualità sono gli elementi di maggior spicco di questo locale romano a cui non potrete più rinunciare.
Domande frequenti
IL GIARDINO PAMPHILI Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante IL GIARDINO PAMPHILI dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da IL GIARDINO PAMPHILI?
Un giardino delle delizie non molto distante dal Vaticano: non è un sogno, è quello che troverete in via del Casale di S. Pio V, nei pressi di Villa Pamphili, uno dei parchi più ampi di Roma (misura 184 ettari) in cui si trova anche la sede di rappresentanza del governo italiano. Villa Pamphili era la residenza di campagna di una nota famiglia romana, la famiglia Pamphilj, proveniente da Gubbio ma trasferitasi a Roma nel XV secolo.
Giardino Pamphili è un ristorante che in un certo senso ricalca quell’aurea nobiltà e ve ne accorgerete fin dal primo momento. L’eleganza della location, curatissima sia negli interni che nel giardino con piscina, si coniuga alla perfezione con la cucina di pesce proposta da uno dei menu più variegati che Roma sa offrire: provate il rolle di polpo sardo su letto di insalatina con vinaigrette di olio e limone e passate poi ad un primo originale come i tagliolini all’uovo d’oca con astice; per chiudere in bellezza provate il filetto di spigola in crosta di pistacchi di Bronte.