Il Rifugio del Ghiottone
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Il Rifugio del Ghiottone
Nel triangolo della moda milanese, tra Porta Garibaldi e Piazza della Reppublica troviamo un delizioso ristorante: il Rifugio del Ghiottone. I due proprietari, Nicola e Gilberto, hanno deciso di aprire questo locale nel 1999, dopo anni di esperienze nel settore gastronomico milanese. Suddiviso in tre accoglienti salette con luci soffuse, il Rifugio del Ghiottone ospita circa 50 posti a sedere. La cucina è quella tradizionale milanese e della tradizione italiana, le materie prime sono ricercate e genuine, la cui provenienza non supera i 70 km. I proprietari prestano particolare attenzione ai clienti con intolleranze alimentari proponendo anche pietanze per celiaci. Il Rifugio del Ghiottone è l'ideale per cene o pranzi romantici, in famiglia, con amici o per incontri di lavoro.
Domande frequenti
Il ristorante Il Rifugio del Ghiottone dispone di posti a sedere all'aperto?
Il Rifugio del Ghiottone Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Rifugio del Ghiottone?
Cordialità,tradizione e un ambiente di prim’ordine è quello che troverete fermandovi al “ RIFUGIO DEL GHIOTTONE “ dove verrete accolti come uno di casa in uno dei ristoranti più genuini e piacevoli di tutta la città. Il locale, frequentato da personaggi dello spettacolo e in particolare da giornalisti sportivi ,si trova nel cuore di Milano tra i bastioni di Porta Venezia e Porta Nuova .Il rifugio del ghiottone è nato nell’estate del 1999 dalla fusione di due soci appassionati gestori ,che dopo anni di esperienza in questo settore si sono uniti in questa idea comune di dare il meglio di loro stessi. A cominciare dall’offerte gastronomica che è di livello assoluto:la cucina di ispirazione in parte mediterranea in parte milanese si presenta all’insegna della qualità,con richiami al passato data la lunga esperienza dello chef che armonizza sapientemente la sua qualità con la tradizione. In sala ad accogliere i clienti Gilberto e Nicola ,che curano con meticolosità i vari particolari e l’ampia carta dei vini . Per i turisti la facilità di trovare il menù tradotto in Inglese- Francese-Tedesco-Spagnolo-Russo-Giapponese , e tutte le carte di credito.