La Birretta Beer & Food
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: La Birretta Beer & Food
La grande passione di Davide Stevanello per il malto d’orzo e il luppolo, gli ingredienti principali per produrre la birra, si è tradotta in un beer shop che ha aperto i battenti a inizio 2015 eppure si è già conquistato la fiducia di moltissimi clienti. Sarà merito dell’ambiente informale e accogliente di questo locale in via Illirico, nel quartiere Città Studi, delle sei spine ruotate continuamente, delle numerosissime piadine o dei gustosi panini a disposizione nel menu? Sta a voi scoprirlo.
Domande frequenti
Il ristorante La Birretta Beer & Food dispone di posti a sedere all'aperto?
La Birretta Beer & Food Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da La Birretta Beer & Food?
Quante volte avete detto che sareste usciti “solo per una birretta”? Oggi, a Milano, uscire per una
birretta non indica solo un modo di dire perché La Birretta è uno dei nuovi locali più amati del
capoluogo lombardo. Sei spine, quattro classiche e due a spillatura inglese, caratterizzano questo
locale che si trova in via Illirico, nel quartiere di Città Studi che si trova a nord-est di Milano (chiamato
così perché ospita le facoltà scientifiche dell’Università degli Studi di Milano oltre che il Politecnico).
Tante birre ruotare di continuo – per soddisfare appieno la grande passione dei gestori
della Birretta – e naturalmente tanti panini, piadine, taglieri di salumi, formaggi e fritti di ogni tipo vi
aspettano in un locale aperto da poco e già in grado di conquistarsi un’affezionata clientela. Merito
della sana passione per gli ingredienti genuini che caratterizzano i piatti di questa birreria e
naturalmente dell’enorme sapienza che hanno i suoi gestori nell’abbinarli con la birra adatta. Se non
conoscete il mondo estremamente variegato della birra, ci penserà la Birretta a introdurvi in un
mondo ancora da scoprire e ricco di sorprese.