La Locanda Dei Nobili Viaggiatori
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: La Locanda Dei Nobili Viaggiatori
In via Marconi a Cavernago - in provincia di Bergamo - La Locanda dei Nobili Viaggiatori è ricavata da un edificio storico e che offre un'atmosfera accogliente dal sapore retrò: vi ritroverete sospesi tra fascino del mondo contadino e la sensibilità moderna grazie agli arredi di forme e colori diversi. Ma il vero motivo per fare una tappa in questa locanda del bergamasco ovviamente è una sola: la sua fantastica cucina, che offre prodotti di stagione, rigorosamente bergamaschi e a chilometro zero, per un’esperienza genuina al 100%. Assolutamente imperdibile per chi vuole unire storia, salute, sapori e stile: prenotate il vostro tavolo!
Domande frequenti
La Locanda Dei Nobili Viaggiatori Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante La Locanda Dei Nobili Viaggiatori dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da La Locanda Dei Nobili Viaggiatori?
La Locanda dei Nobili Viaggiatori ha una cornice con cui pochi possono competere: si trova infatti in un edificio storico di uno dei borghi più affascinanti di Cavernago; è dotata di un bellissimo giardino all’aperto che si affaccia direttamente sul vicino castello medievale di Malpaga; i suoi esterni rustici contrastano con lo stile moderno e retrò al tempo stesso delle sue sale. Ma ovviamente questo ristorante investe la stessa cura non solo nei dettagli estetici ma anche negli irresistibili piatti che compongono il suo menu: gli ingredienti sono a chilometro zero e provenienti da aziende rigorosamente locali, per garantirvi sapori genuini ed autentici.
Troverete pasta, dolci e confetture fatti in casa, casonsei (casoncelli), e rivisitazioni moderni di piatti della cucina bergamasca; oltre ad ottimi vini ed una delle cornici più bucoliche e ricercate della zona. E se La Locanda dei Nobili Viaggiatori vi è piaciuta così tanto, potrete anche pernottare: in fondo si tratta sempre di una delle locande più affascinanti della Lombardia!