Neko Cafè Torino
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Neko Cafè Torino
Se amate gli animali e in particolari i gatti, allora dovrete sicuramente passare per il Neko Café, il primo Cat Café nato in Italia, precisamente a Torino, in via Napione. I proprietari del Neko Café presentano ai propri clienti piatti classici come il risotto al radicchio e Castelmagno (un formaggio piemontese) e propongono ogni settimana dei menu e delle soluzioni diverse. Ma soprattutto i clienti verranno accolti da sette gatti che fanno da co-proprietari di questo insolito e simpaticissimo ristorante in cui vivono.
Domande frequenti
Nel ristorante Neko Cafè Torino si mangia cucina Italiana?
Il ristorante Neko Cafè Torino dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Neko Cafè Torino?
Il primo Cat Café nasce nell’isola di Taiwan oltre quindici anni fa per poi spostarsi e trovare fortuna in Giappone. Ora è presente anche in Italia grazie al Neko Café (“Neko” è la parola giappone per “gatto”), un accogliente ristorante di Torino che si trova in via Napione, nel quartiere Vanchiglia. La missione di questa Onlus è dar casa ai gatti meno fortunati, siano essi provenienti da un gattile o dalla strada. I gestori del locale non si considerano i proprietari del locale, bensì ospiti dei sette gatti che attualmente vivono nel Neko Café. Assieme a questi insoliti compagni potrete quindi assaggiare una vasta varietà di pietanza con una particolare attenzione ai piatti vegetariani e vegani. Tutti i piatti, ad ogni modo, sono di origini biologica e cercano di valorizzare le specificità gastronomiche del territorio. Il Neko Café è quindi l’opzione perfetta per chi si vuole rilassare sentendosi a casa: nell’open space di 150 metri quadrati potrete sorseggiare un tè mentre leggete un libro del book sharing, connettervi al wi-fi, provare le numerose pietanze con ingredienti a chilometri zero durante una jam session e naturalmente tenere compagnia ai residenti felini del Neko Café.