Osteria Angelino dal 1899
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Osteria Angelino dal 1899
La passione per la tradizione e le ricette semplici ed intense: l’Osteria Angelino dal 1899 è una garanzia di successo, perché è la stessa famiglia che la gestisce da oltre 115 anni. In questa osteria di Piazza Vittorio Emanuele a Roma, nel quartiere Esquilino, troverete i piatti più classici della tradizione romana in una cornice rustica, al cento per cento romana: prenotate il vostro tavolo per sperimentare una delle cucine storiche della città!
Domande frequenti
Nel ristorante Osteria Angelino dal 1899 si mangia cucina Romana?
Osteria Angelino dal 1899 Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Angelino dal 1899?
Oggi Piazza Vittorio Emanuele è uno dei punti di Roma che mostra come la città sia cambiata
moltissimo nel corso dei decenni ma è anche un punto di riferimento della storia urbana perché
vi si trovano alcuni intramontabili simboli come i Magazzini Mas e il mercato Esquilino. Proprio a
due passi da Piazza Vittorio Emanuele, in via Capo d’Africa, si trova un altro dei simboli di
Roma, in pieno quartiere Esquilino: è l’Osteria Angelino dal 1899, la cui lunga storia è iniziata
sul finire del diciannovesimo secolo e prosegue tutt’ora, sempre con la stessa famiglia a gestirlo
e sempre con lo stesso entusiasmo di un secolo fa.
La storia di famiglia che
caratterizza l’Osteria Angelino è certamente un valore fondamentale che ha costituito uno dei
motivi principali del successo di questo ristorante. Nel menu troverete tutti i più celebri classici
della cucina romana: bucatini all’amatriciana, tonnarelli cacio e pepe, saltimbocca alla romana e
trippa. Il prestigio di questo locale e l’entusiasmo dei suoi gestori hanno superato i confini di
Roma e dell’Europa intera ed infatti l’Osteria Angelino si trova anche a Milano, a Malaga e
perfino in Peru, a Lima.