Ostu di Djun
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Ostu di Djun
L’esperienza all’Ostu di Djun non è facile da descrivere: perché questo locale, difficile pure da definire (è a metà tra una trattoria e un bistrot) regala ai suoi clienti ogni volta un’emozione diversa. Merito dell’entusiasmo di Luciano e della passione di sua madre Francesca: la cucina classica e tuttavia ricercata di questo locale a Castagnito, in via San Giuseppe, conquista fin da subito i suoi clienti. Nella tranquillità del Roero avrete la possibilità di provare un’esperienza senza paragoni in un locale davvero unico.
Domande frequenti
Ostu di Djun Il ristorante dispone di parcheggio?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ostu di Djun?
Vuoi prenotare un tavolo da Ostu di Djun?
I resti di centinaia di candele che sono rimasti ad arredare l’Ostu di Djun sono un ricordo delle
centinaia di serate che hanno tracciato la storia di questo locale a metà strada tra una trattoria e
un bistrot. La creatura di Luciano, il gestore, è stata modellata e plasmata su due solidi ideali:
buona cucina e convivalità. Quando entrerete in questo locale del Roero, a Castagnito, verrete
accolti da Luciano stesso e dal suo entusiasmo.
La cucina dell’Ostu di Djun, che si
trova in via San Giuseppe, è una cucina stimolante sia per gli occhi che per il palato. È una
cucina che celebra le vecchie tradizioni, dalla carne salata alla carne battuta al coltello, e che
contemporaneamente propone sempre qualcosa di nuovo, come i dolci che troverete solo qui
(provate il “pumpin”, una mela cotta farcita). In cucina, ad aiutare Luciano, c’è mamma
Francesca, la grande matrona della pasta fresca, componente essenziale della cucina
piemontese. E mentre godete di questa cucina unica nel suo genere, Luciano farà girare per il
locale tra i commensali uno dei tanti vini a disposizione. Il vino non si sceglie, all’Ostu di Djun,
perché la degustazione fa parte del percorso gastronomico di questo delizioso locale e dovrete
fidarvi ciecamente del suo proprietario. Ma ne varrà certamente la pena.