Ponte Vecchio
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Ponte Vecchio
Il ristorante Ponte Vecchio è un’istituzione non solo del quartiere di Montesacro ma dell’intera città di Roma. E non potrebbe essere altrimenti, considerata la lunga storia che sta alle spalle di questo ristorante in via Nomentana Vecchia. Se volete provare un ristorante storico, Ponte Vecchio fa al caso vostro: nel menu troverete tutti i grandi classici della cucina romana, tanti piatti a base di pesce e anche alcune incursioni nella cucina napoletana come le chicche alla sorrentina.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ponte Vecchio?
Nel ristorante Ponte Vecchio si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Ponte Vecchio?
È praticamente impossibile ricostruire la storia precisa del ristorante Ponte Vecchio, tanto lunga e radicata nei secoli è la vita di questo locale di via Nomentana Vecchia a Roma, nel quartiere di Montesacro. I gestori sono andati a spulciare archivi e biblioteche per cercare di tracciare la cronologia di Ponte Vecchio: si hanno testimonianze di un casale nei pressi dell’antico Ponte Nomentano - il Ponte Vecchio che dà il nome al ristorante - addirittura nel quattordicesimo secolo.
È probabile che quel casale sia diventato un’osteria a metà del ‘500 e da allora non ha mai smesso di rappresentare un punto di riferimento gastronomico per viandanti e abitanti del posto, in cerca di piatti classici ma anche specialità a base di pesce. Oggi Ponte Vecchio è un elegante ristorante immerso nel verde e nella tranquillità di Montesacro: la sua location, con oltre 400 coperti, rende Ponte Vecchio non solo uno dei ristoranti più antichi di Roma ma anche uno dei più capienti. Il locale è perfetto anche per organizzare un evento speciale, e lo staff sarà ben contento di preparare un menu personalizzato senza a rinunciare ai grandi classici della cucina romana: prenotate il vostro tavolo!