Regina Viarum
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Regina Viarum
Tutte le vie portano a Roma: tra di queste c’era la via Appia, la regina di tutte le vie, o regina viarum, come si diceva allora. Da Regina Viarum troverete un ambiente raccolto e accogliente, diviso in tre intime sale interne a cui si aggiunge un delizioso giardino per godersi al meglio la quiete di Frattocchie. In via Daniele Manin, potrete gustare dell'ottimo pesce oppure scegliere uno dei tanti piatti della tradizione locale, omaggiata in ogni suo aspetto.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Regina Viarum?
Nel ristorante Regina Viarum si mangia cucina di Pesce?
Vuoi prenotare un tavolo da Regina Viarum?
La via Appia che collegava Roma e Brindisi era una delle strade più importanti e ne sono rimasti molti resti. Oggi, infatti, la via Appia Antica costeggia l’Appia Nuova, tutt’oggi un collegamento fondamentale per la città. L’importanza della via Appia per gli antichi romani è testimoniata anche dal fatto che veniva chiamata regina viarum, cioè la regina delle vie. Oggi Regina Viarum è il nome di un ristorante che dista pochi metri dalle due via Appia, a Frattocchie.
La cucina di questo ristorante che si trova in via Daniele Manin è semplice e genuina come la tradizione insegna: il pesce è il piatto forte, quello che attira più clienti e che ha fatto le fortune dei gestori di Regina Viarum. Ma oltre ai sapori di mare ci sono numerosi piatti della tradizione romana e anche le pizze che vanno consumati in totale rilassatezza, sia nelle sale interne - una delle quali dispone anche di un camino - che nel giardino esterno - perfetto se venite con dei bambini. Godetevi la quieta atmosfera che circonda Frattocchie e in particolare Regina Viarum: entrerete in una dimensione fuori dal tempo, rustica e accogliente come solo poche osterie sanno essere.