Ristorante Al Calmiere
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Al Calmiere
La storia che sta dietro al Calmiere è lunga quasi cento anni ed accompagna quella della città di Verona. Prima era osteria per la mescita di vino, poi, negli anni Sessanta, è diventata ristorante di pesce e infine, dal 1987, ristorante di cucina veronese. Da quasi trent’anni al Calmiere, che si trova in Piazza San Zeno, viene proposta una cucina tradizionale e di qualità. Il caminetto all’interno del locale dona un tocco di intimità che vi permetterà di gustare le fettuccine della casa e il petto di faraona croccante in assoluta quiete.
Domande frequenti
Nel ristorante Ristorante Al Calmiere si mangia cucina Italiana?
Ristorante Al Calmiere Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Al Calmiere?
La cucina veronese viene celebrata in tutti i suoi aspetti al ristorante al Calmiere, che si trova a Verona, in piazza San Zeno. Al Calmiere è un posto dove si respira storia: nell’anno della fine della Prima Guerra Mondiale venne fondata un’osteria per la mescita di vino che quarant’anni più tardi sarebbe diventata un ristorante di pesce. Nel 1987 Pietro e Morena ristrutturarono il locale e lo resero la casa della cucina veronese. Oggi, quasi trent’anni dopo, il ristorante Al Calmiere è diventato un’istituzione per i veronesi e non solo che vogliono godersi una cucina ricca di tradizione dalla qualità garantita. Il menu alla carta propone piatti classici e non, a partire da gli filacci di cavallo con verdura e scaglie di Grana, per poi passare agli gnocchi di malga della Lessinia e al petto di di faraona croccante con frutta di stagione e contorno, per finire con uno dei moltissimi dolci della casa. Il ristorante Al Calmiere di Verona nel quartiere di San Zeno propone anche menu fissi ed è molto attento alle esigenze dei clienti, siano vegetariani o intolleranti. Inoltre, lo staff del Calmiere organizza anche un servizio di catering per cerimonie, congressi o pranzi e cene aziendali.