Ristorante Sant'Eustorgio
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Sant'Eustorgio
Davanti alla bellissima basilica di Sant’ Eustorgio troviamo il ristorante con l’omonimo nome. Il Ristorante Sant’Eustorgio si trova esattamente in piazza Sant’Eustorgio 6, a Milano. Il locale, affacciandosi sulla piazza, dispone di un dehor con tavoli all’esterno ed un' elegante sala interna. La cucina è mediterranea, le ricette provengono da tutta Italia modificate leggermente per rendere i piatti ancora più deliziosi. Le materie prime sono fresche, i prodotti di qualità. Provate i primi fatti in casa, i secondi sia di mare che di terra e lasciatevi avvolgere dai profumi della cucina. Sant’Eustorgio è relax e benessere allo stato puro.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Ristorante Sant'Eustorgio?
Ristorante Sant'Eustorgio Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Sant'Eustorgio?
Sant’Eustorgio a Milano è una delle piazze più belle della città. La basilica di Sant’Eustorgio, luogo di culto cattolico a Milano, è dedicata al vescovo Eustorgio e venne fondata probabilmente nel IV secolo. Proprio di fronte alla basilica troviamo il Ristorante Sant’Eustorgio. Il locale è composto da un dehors per i mesi estivi, adatto per godersi uno spuntino, un caffé o un aperitivo. All’interno l’atmosfera è quella della trattoria elegante, con pianoforte, luci soffuse, calici per il vino e tovaglie bianche. Elegante ma accogliente. La cucina è quella tradizionale del nostro paese, la cucina mediterranea, fatta con prodotti freschi e genuini, con metodi di cottura delicati per non alterare il sapore delle pietanze. Da Sant’Eustorgio si gustano primi piatti di pesce e di carne, secondi di mare e di terra, risotti, pizze e dessert. Qualche spunto potrebbe essere il risotto mediterraneo con perle nere naturali, melograno, albicocche e gamberi, oppure i paccheri di kamut ai profumi di mare e terra con gamberi, pomodorini freschi e vellutata di fave. Per i secondi, i piatti di mare: il trancio di spada alla griglia servito con pomodorini e soncino o il fritto misto di pesce. Per quelli di terra, invece, le orecchie d’elefante vestita, ossia carrè di vitello alla milanese accompagnato da pomodorini e soncino o la fiorentina toscana alla griglia servita con patate al forno.