Sakurajima Fusion Lab
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Sakurajima Fusion Lab
Se la Campania incontra il Giappone, che cosa può uscirne? Queste due tradizioni culinarie, legate alla cucina di mare, ma non solo, sono simili e diverse allo stesso tempo. Il Sakurajima Fusion Lab di via Tasso a Napoli mira proprio a celebrare un matrimonio che a molti sembrerebbe impossibile. Il menu di questo ristorante giapponese - o nippopartenopeo, se preferite - vi sorprenderà per la sua geniale eleganza: prenotate il vostro tavolo ed esplorate una cucina completamente inedita!
Domande frequenti
Nel ristorante Sakurajima Fusion Lab si mangia cucina Giapponese?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Sakurajima Fusion Lab?
Vuoi prenotare un tavolo da Sakurajima Fusion Lab?
Il Sakurajima Fusion Lab è senz’ombra di dubbio uno dei ristoranti giapponesi di Napoli più innovativi ed eleganti che vi capiterà di provare. La missione di questo locale nippopartenopeo - come lo staff ama ripetere - è quello di far incontrare la cucina napoletana con la cucina giapponese, due tradizioni culinarie che secondo Stefano Esposito, il cuoco del locale, hanno molto in comune.
Lui stesso, napoletano doc, ha imparato come la geografia non sia necessariamente un limite: gli insegnamenti di chef rinomati hanno forgiato la sua filosofia culinaria, che ora può mettere in pratica grazie ad un locale che riflette pienamente le sue convinzioni in ambito culinario. Sakurajima Fusion Lab vi stupirà con il suo arredamento elegante e minimalista ma anche e soprattutto con una cucina che non ha paragoni: avete mai provato la caponajima con pomodorini, polpo e gamberi? Certo che no: è una delle tante invenzioni che troverete da Sakurajima Fusion Lab di via Tasso. Prenotate il vostro tavolo!