Sapori di Valeggio
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Sapori di Valeggio
A Verona, vicino alla stazione di Porta Nuova, troverete un piccolo angolo di cucina tipica che merita decisamente una visita. Il pastificio Sapori di Valeggio in piazza Renato Simoni offre ai suoi clienti un vasto numero di tipi diversi di pasta fatta in casa, a partire dal piatto simbolo della tradizione veronese: i tortellini di Valeggio sul Mincio. Immergetevi in questa oasi di ricette tipiche e godetevi una pausa in un ambiente intimo e accogliente: i piatti di Sapori di Valeggio non vi deluderanno.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Sapori di Valeggio?
Sapori di Valeggio Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Sapori di Valeggio?
I tortellini di Valeggio sul Mincio sono una delle specialità più conosciute del veronese. La
sfoglia sottile della pasta fatta in casa, il ripieno morbido e saporito e una storia di oltre 700 anni
li hanno resi un piatto simbolo della gastronomia veneta. I gestori di Sapori di Valeggio hanno
voluto portare nel cuore di Verona questo piatto caratteristico, a pochi passi dalla stazione di
Porta Nuova.
Sapori di Valeggio, il nome del locale, omaggia un piatto ricco di gusto
e di tradizione e propone ai suoi clienti quindici tipi di pasta fatta in casa. Il pastificio è sia
negozio potrete quindi passarci anche se siete molto di fretta che ristorante. Accomodandovi
ai suoi tavoli, in un ambiente informale e molto accogliente, avrete la possibilità di gustare in
totale rilassatezza questi piatti freschi e densi di passione. In piazza Renato Simoni, Sapori di
Valeggio vi aspetta per offrirvi, oltre ai classici tortellini, il tortellone con ripieno di radicchio
rosso e Monte Veronese, le fettucine al ragù o i bigoli all’amatriciana. Accompagnati da un
calice di Lugana o di Valpolicella, i piatti di Sapori di Valeggio vi faranno immergere in un
viaggio all’insegna del gusto.