Taberna Lunae
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Taberna Lunae
I gestori della Taberna Lunae sono stati in grado di creare un ambiente particolarmente intimo e accogliente ad Albano Laziale, pochi chilometri a sud-est di Roma. Il loro locale di via Albalonga è infatti curatissimo, così come la cucina proposta. I piatti della Taberna Lunae appartengono sì alla tradizione gastronomica romana eppure sono sorprendenti perché lo chef aggiunge a ciascun piatto un tocco personale per renderli unici e indimenticabili. Per questo e altri motivi questo locale è uno dei più conosciuti della zona dei Colli Albani.
Domande frequenti
Il ristorante Taberna Lunae dispone di posti a sedere all'aperto?
Taberna Lunae Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Taberna Lunae?
La Taberna Lunae di Albano Laziale, comune che si trova a sud di Roma nella zona dei Colli Albani, è divisa in due spazi che esprimono le due diverse anime di questo ristorante di via Albalonga. Il primo spazio ha la funzione di pub e ha un fornitissimo bancone di birre, grande passione dei gestori della Taberna Lunae. Oltre al pub troverete un ristorante che vanta una cucina ricca di sorprese e di inventiva.
Tra gli antipasti, oltre ai classici taglieri di formaggi, troverete anche le polpettine fritte cacio e pepe e i fagottini fritti ripieni di burrata. Tra i primi spiccano le fettuccine al ragù bianco d’anatra e profumo d’arance e la carbonara di tartufo e guanciale di cinta senese. Ogni piatto, insomma, omaggia la tradizione romane e lo fa innovando e aggiungendo ingredienti che non appartengono strettamente alla gastronomia di Roma. Il risultato che ne deriva è una grande creatività che sorprende i clienti della Taberna Lunae ogni volta che tornano a far visita a questo delizioso ristorante. La cucina della Taberna Lunae fa parte del circuito AIC per cui i celiaci troveranno un menu pensato per loro che mantiene intatta la passione per la buona cucina.