Vitulia
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Vitulia
Portare i sapori della Sicilia a Torino: è la missione che si sono imposti i gestori del ristorante Vitulia di Torino, che si trova in via Urbano Rattazzi, in pieno centro storico. I gestori del Vitulia sanno proporre sempre qualcosa di nuovo per cui in questo ristorante verrete sempre sorpresi da qualche novità: la serata paella, l’aperitivo, la serata cous cous trapanese sono solo alcuni degli esempi degli eventi organizzati dallo staff di questo elegante locale.
Domande frequenti
Nel ristorante Vitulia si mangia cucina Siciliana?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Vitulia?
Vuoi prenotare un tavolo da Vitulia?
Vitulia è l’antico nome della costa jonica che va da Messina a Trapani e significa “terra dei vitelli”, animali sacri al Dio Sole (quelli che vennero uccisi dai compagni di Ulisse nell’Odissea provocando le ire del Dio). I gestori del Vitulia hanno voluto ricordare questo nome e l’hanno dato al loro locale di Torino, in via Urbano Rattazzi, per sottolineare l’impronta prettamente siciliana del loro ristorante. La cucina del Vitulia omaggia la Sicilia e i suoi ingredienti in piatti come la tagliata di tonno, gli involtini di salmone con arancia al miele e mandorle tostate o i bocconcini di cernia con pachino e cipollotti. L’ambiente del Vitulia, curato ed elegante, è l’ideale per organizzare qualsiasi tipo di evento e sono i gestori stessi a non tirarsi indietro. Ha raccolto molti consensi, per esempio, l’aperitivo – o come lo chiamano loro “la Serata Stuzzicocena” – mentre in altre serate vengono preparati dei menu a tema come quello del cous cous alla trapanese. In ogni caso l’obiettivo dello staff del Vitulia è farvi assaporare i delicati piatti della tradizione siciliana nel bel mezzo del magnifico centro storico di Torino, ad pochi passi dal Museo Egizio.