Yakiniku
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Yakiniku
Cucina fusion per un locale che porta il nome della tradizione giapponese della carne alla griglia. La cultura della carne alla griglia in Giappone (Yakiniku) arriva alla fine dell’800 per diffondere la cultura occidentale in oriente. Oggi è la cultura orientale che arriva da noi, esattamente a Roma, in via del Pigneto, dove troviamo Yakiniku, ristorante di cucina giapponese e fusion. Tradizione giapponese e tradizione italiana per un locale elegante e raffinato. Prenota ora!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Yakiniku?
Il ristorante Yakiniku dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Yakiniku?
Yakiniku è situato in via del Pigneto a Roma. Letteralmente in significato del nome è carne alla griglia, cucina che inizia in Giappone a partire dal 1871, con la legalizzazione del consumo della carne di manzo come strumento per favorire la diffusione della cultura occidentale in Giappone. Oggi Yakiniku è conosciuto in Giappone come quello stile culinario che porta in tavola bocconcini di can ree vegetali su un fuoco di carbone di legna distillato a secco o griglie elettriche o a gas. Presso il ristorante giapponese Yakiniku a Roma si possono gustare prelibatezze orientali e fusion, dal pesce, alla carne, alle verdure. Alcune specialità dalla carta del menù? Il salmone marinato in salsa Teriyaki, i gamberoni, gli scampi, il manzo kobe, il filetto danese. Per la cucina fusion, invece si possono gustare piatti come l’udon con calamari gamberoni e carote, il riso saltato con shiitake bamboo wakame porro carote e cavolo, il sashimi di ricciola marinata con sale aromatizzato al legno di Faggio, il sushi a mano o il tataki di tonno con avocado e cavolo rosso marinato. Prenota ora un tavolo con Quandoo!