Menu from Ristorante Il Monastero
Check out the menu at Ristorante Il Monastero and discover what everyone's craving! Know what to expect when you book a table at Ristorante Il Monastero: From appetizers to desserts, discover the delicious food awaiting you. You can even peek at the prices, menu highlights and popular dishes from Ristorante Il Monastero. Mmm we’re getting hungry already…
Check out the menu(s)
Menu highlights
Antipasti
Arrosticini dei cannibali
Arrosticini Dei Cannibali fatti a mano di pecora di Roccacasale (Abruzzo) cotti rigorosamente alla brace con bruschetta (7pz - 200gr)
Il flan
Flan di zucchine forentine alla scapece con tuorlo croccante di gallina livornese
Impepata di cozze
L a vuoi alla Napoletana oppure all’Italiana?
Primi Piatti
Abbi fede
Tagliatelle all’uovo con tartufo di Norcia e stracciatella di Andria pugliese
Tintarella da golfo
Spaghettoni di Gragnano Igp alle vongole veraci
Non può mai mancare
Le Caramelle di Erik alla Carbonara: Fonduta di Pecorino di Grotta, guanciale di Amatrice e pepe nero macinato
Secondi Piatti
La grigliata del Monastero
Grigliata di pesce: gamberoni, calamaro panato, salmone, spiedino di tonno
Il porcellino
Filetto di maialino iberico CBT con riduzione allo Chablis e caviale di cipolla di Tropea
Squid game
Calamaro del Mediterraneo su crema di piselli
Grill
Tomahawk scozzese dei cannibali
La Tomahawk, meglio conosciuta come bistecca di brontosauro, è un taglio della parte anteriore della lombata di manzo, la principale caratteristica della Tomahawk è il suo sapore succoso e intenso che si fonde con il suo aroma persistente, particolarmente apprezzato da chi ama la carne €/hg
Costata di manzo bavarese AAA+
La costata Bavarese proviene esclusivamente da tradizionali razze Bavaresi. Alla costata corrisponde uno specifco gruppo muscolare: IL LOMBO, inquadrabile nel I° gruppo fondamentale degli alimenti. La costata è un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico, vitamine e minerali specifici €/hg
Filetto irlandese 240g
Gli allevamenti irlandesi sono una fonte di nicchia per il comparto delle carni. Perlopiù a conduzione familiare, si affdano ancora pratiche antiche e sono generalmente di piccole/medie dimensioni. Gli animali vengono alimentati solo con erba nei grandi pascoli all’aperto. Pensate, in Irlanda la percentuale di terreni agricoli dedicati al pascolo è pari all’80% (contro il 40% della media europea). Fa il suo, per la qualità della carne, anche il clima, influenzato dalla Corrente del Golfo che porta precipitazioni frequenti e temperature moderate incrementando nei terreni, già calcarei, il contenuto di calcio
If you have found the perfect dish and you're in charge of picking a restaurant
Book a table before they’re gone