Al Vecchio Carlino
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Al Vecchio Carlino
La storia di questo ristorante di Firenze inizia ancor prima di quando sono iniziati ad essere serviti i primi piatti ai tavoli di via Fratelli Rosselli. Al Vecchio Carlino di Firenze era infatti un riparo e un luogo di sosta, in cui i viandanti che accedevano alla città dalla Porta al Prato si fermavano per riposare le gambe e rifocillarsi. E l’obiettivo dei ristoratori rimasto tale e quale: deliziare i propri ospiti, di passaggio o meno, con piatti tipici della tradizione toscana e non solo. I piatti di carne alla griglia di Al Vecchio Carlino di Firenze di via Fratelli Rosselli vengono infatti servite accanto a ottime burrate pugliesi o pizze cotte al forno!
Domande frequenti
Il ristorante Al Vecchio Carlino dispone di posti a sedere all'aperto?
Nel ristorante Al Vecchio Carlino si mangia cucina Pizza?
Vuoi prenotare un tavolo da Al Vecchio Carlino?
La sensazione di calore che si respira Al Vecchio Carlino non stupisce. Questo ristorante di Firenze, situato vicino alla Leopolda, punta tutto sul rapporto con i clienti e per questo si riempie spesso di ospiti abituali. I profumi del piatto tipico toscano, la carne, vi assaliranno appena varcherete la soglia del ristorante in via Fratelli Rosselli. L’ambiente confortevole e familiare di l Vecchio Carlino, con giardino e tavoli all'aperto perfetti anche per portare bambini, vi permetteranno di gustare con più tranquillità i piatti tradizionali toscani di carne, ma anche di pesce.
Se invece avete voglia di un piatto unico potreste sempre virare su una buona pizza, farcita spesso di ingredienti della zona, cotta in forna a legna, sicurezza di bontà. Insomma Al Vecchio Carlino saprò come prendervi per la gola! Che aspettate a prenotare?