Al vecchio Mulino
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Al vecchio Mulino
I frutti del territorio campano, tra cui spiccano quelli Presidio Slow Food, sono celebrati nell’offerta gastronomica del ristorante e pizzeria Al Vecchio Mulino di Salerno. Ma andiamo con ordine. Innanzitutto, lo trovate in zona Mercato San Severino, in vico Mulino Gelso. Antipasti, primi e secondi sono un tuffo nelle tradizioni campane più veraci, all’insegna di materie prime dell’eccellenza agroalimentare locale come culatello irpino e pancetta arrotolata maturati in grotta. Le pizze, poi, sono realizzate come tradizione vuole, a lievitazione lenta e ad alta digeribilità. Vi consigliamo di prenotare un tavolo Al Vecchio Mulino, per saltare la fila all’ingresso!
Domande frequenti
Il ristorante Al vecchio Mulino dispone di posti a sedere all'aperto?
Al vecchio Mulino Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Al vecchio Mulino?
Pomodoro Corbarino, alici di Cetara, pecorino di Carmasciano, caciocavallo di Bruna Alpina e conciato Romano sono solo un assaggio di quello che vi aspetta al ristorante e pizzeria Al Vecchio Mulino di Salerno. Questi ad altri prodotti, come il pomodorino giallo di Sapurè e i salumi di Calitri maturati in grotta sono alla base di ricette superlative.
La tradizione è quella salernitana e campana, e viene ogni giorno mantenuta in vita tra i tavoli di questo ristorante di Mercato San Severino, in vico Mulino Gelso. Al Vecchio Mulino è insomma una certezza: quella di poter passare un paio d’ore in compagnia dei migliori prodotti e della migliore cucina che la Campania possa offrire. Prenotate ora e correte a provarlo.