Buca Manzoni
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Buca Manzoni
Per gustare l’ottima cucina offerta dalla tradizione bolognese, nel pieno centro storico e culturale della città, il posto giusto in cui recarsi è la Trattoria Osteria Buca Manzoni. Il locale si trova, infatti, nel cuore di Bologna, vicino a Piazza Maggiore e alla Basilica di San Petronio, in via Manzoni. Per assaporare la cucina di un ristorante ricco di qualità, di passione e di storia… prenotate con Quandoo, e avrete il vostro tavolo garantito!
Domande frequenti
Buca Manzoni Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Buca Manzoni dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Buca Manzoni?
La Trattoria Osteria Buca Manzoni si trova a Bologna, a lato del Museo Carracci (nel Palazzo Fava), vicino al Museo Medievale e all’Oratorio di San Filippo Neri. Un locale ricco di storia, che all’inizio del secolo scorso costituiva le cantine di Casa Conoscenti per poi essere trasformato in osteria e trattoria. Il nome di Buca Manzoni (che si trova, appunto, in via Manzoni) è tornato ad essere quello originario, e il carattere antico della struttura è riconoscibile, ma il ristorante è stato ristrutturato per restare al passo coi tempi. Dal 2011, infatti, sono stati aggiunti più servizi per il pubblico tra cui l’accesso per le persone disabili e i servizi igienici a misura di bambino. Inoltre è possibile portare i propri amici a quattro zampe, nonchè disporre di dispositivi al tavolo per ricaricare il cellulare. A questi servizi si aggiunge la possibilità di disporre di una saletta riservata e di una sala per gruppi ed eventi. E gli eventi sono un’altra caratteristica di Buca Manzoni: lo staff si occupa di organizzare eventi culturali all’interno del locale stesso, nonchè momenti di intrattenimento musicale. In tutto questo non possiamo tralasciare la cucina: il menu offre piatti realizzati sempre con prodotti freschi, tipici del territorio e ricercati al suo interno, tra campagne e colline, da accompagnare con vini e birre di produzione rigorosamente emiliana.