Canne Al Vento
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Canne Al Vento
Sulle parole del famoso romanzo di Grazia Deledda uscito nel 1925, questo ristorante di Milano, in zona porta Venezia, vi farà assaporare i profumi italiani a pochi passi da viale dei Mille. Inaugurato nel 2002 in via Rosolino Pilo da Walter e Pasquina, Canne Al Vento si propone di essere un faro nel panorama della ristorazione di Milano quando si parla di pesce cucinato alla maniera sarda. La qualità delle materie prime, parimenti alla sapienza con cui vengono cucinate, è perfetta.
Domande frequenti
Canne Al Vento Il ristorante dispone di parcheggio?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Canne Al Vento?
Vuoi prenotare un tavolo da Canne Al Vento?
Che vi sediate in veranda, perfetta per chi ama fumare una sigaretta tra un piatto e un altro, o che vi siate accomodati internamente, potrete senza dubbio assaporare il clima familiare e allo stesso tempo elegante di questo ristorante di Milano. Canne Al Vento propone una cucina variegata, che spazia tra diversi piatti della tradizione italiana, con un occhio particolare per le specialità sarde.
Spaghetti alla bottarga, gnocchetti sardi, fregola con cozze e vongole sono delle vere delizie e, se volete rimanere in tema, potrete assaggiare i numerosi dolci sardi tra cui spiccano le sebadas o pardulas. Ma in questo ristorante in zona Porta Venezia a Milano potrete tuffarvi anche in altre specialità di pesce dal sapore intenso, raffinato e gustoso. Il parcheggio gratuito vi farà mangiare tranquillamente e la buona scelta di vini darà un tocco ancora migliore a ogni piatto. Prenotate con Quandoo in via Rosolino Pilo, Canne Al Ventoè sempre pieno!