Gambero Rosso
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1.000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1.000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1.000 punti? Riscattali ora.
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Maggiori info sul ristorante: Gambero Rosso
Il nome del ristorante Gambero Rosso è una dichiarazione d’amore verso la Sicilia, il suo mare e i suoi prodotti: in via Naumachie a Taormina, questo locale vi propone tutto il meglio della cucina siciliana. Tanto pesce, ovviamente, ma anche delle gustose e succulente portate a base di carne! Prenotate il vostro tavolo e preparatevi ad un viaggio gastronomico ricco di gusto e di sorprese, in un contesto storico e affascinante come pochi: Taormina farà da perfetta cornice alla vostra esperienza!
Domande frequenti
Gambero Rosso Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante Gambero Rosso si mangia cucina Siciliana?
Vuoi prenotare un tavolo da Gambero Rosso?
Con un nome così, è lecito aspettarsi il meglio: ma Gambero Rosso non è solo il nome di una delle guide più famose per gli appassionati di enogastronomia ma anche di una delle varietà di gambero più apprezzate e conosciute nel Mediterraneo. Il ristorante Gambero Rosso di Taormina vi permetterà di esplorare tutto il meglio della cucina siciliana in un contesto intimo e raffinato: questo ristorante siciliano può vantare un menu ricco come pochi, che comprende l’imprescindibile pasta con le sarde, le linguine ai ricci di mare fino alla grigliata di pesce con 4 diversi tipi di pesce fresco, e un ambiente accogliente e ricercato, frutto di un’attenzione davvero rara.
Da Gambero Rosso vi sentirete immediatamente a vostro agio, grazie all’accoglienza e alla passione dei suoi gestori, che vi faranno scoprire nuovi percorsi culinari in un contesto davvero unico, la splendida città di Taormina: prenotate il vostro tavolo da Gambero Rosso, in via Naumachie, e godetevi un viaggio inedito all’interno della storia della Sicilia!