Il Nodo
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Il Nodo
Il Nodo è un nome che significa ottima cucina e sapori della Sardegna. Aperto nel 1999 a Milano in via Pietro Calvi (nel quartiere di Porta Vittoria), Il Nodo si è affermato come uno dei migliori ristoranti sardi della città. Le specialità della casa sono il pesce ed i piatti tradizionali della Sardegna. Alla domenica a pranzo, per esempio, potrete gustare il celeberimmo porceddu: in tal caso dovrete prenotare per minimo 4 quattro persone con almeno 48 ore di anticipo. Ma ne vale decisamente la pena, statene certi.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Il Nodo?
Il Nodo Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Il Nodo?
A Milano, nel 1999, nel quartiere di Porta Vittoria, a pochi passi da Piazza V Giornate, cominciò l'avventura di Il Nodo, ristorante tipico sardo che propone principalmente specialità di pesce. L’atmosfera di questo ristorante sardo è calda ed accogliente e vi permetterà di sentirvi come a casa in modo da prepararvi per un viaggio nella gastronomia di una regione meravigliosa e ricca di sapori da scoprire. Gianni e Salvatore, i due gestori di Il Nodo, vi aspettano per farvi provare i piatti più classici della loro cultura come i malloreddus, le lorighittas o i culurgiones. E naturalmente, al ristorante Il Nodo non poteva mancare il porceddu, disponibile la domenica a pranzo (dovete prenotare per minimo 4 persone e con 48 ore di anticipo). Ogni piatto, infine, potrà essere accompagnato da una delle tante etichette sarde presenti in cantina, rendendo davvero completa la vostra esperienza gastronomica sarda in quel di Milano. In via Pietro Calvi, insomma, è conservato un piccolo pezzettino di Sardegna: che cosa aspettate a esplorarlo?