La terrazza di dante
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: La terrazza di dante
La Terrazza di Dante è un ristorante toscano immerso nel verde che circonda Volterra e che utilizza materie prime di elevatissima qualità, rafforzando il legame con il territorio che caratterizza l’agriturismo Borgo di Tignano - che si trova in località Tignano, sulla strada provinciale di Casole d’Elsa, a Volterra. Il menu della Terrazza di Dante ripercorre i numerosi sentieri che hanno tracciato la storia della gastronomia toscana e oltre a ciò vi offre tanti piatti vegetariani e vegani, cucina in cui si è specializzato questo ristorante stagionale chiuso da fine ottobre a marzo.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante La terrazza di dante?
Nel ristorante La terrazza di dante si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da La terrazza di dante?
Si dice che Dante Alighieri, figura chiave delle letteratura italiana ed europea, si fece ispirare dalla foresta di Berignone per la selva oscura nella quale racconta di smarrirsi nei primi versi della Divina Commedia. Anche settecento anni dopo Dante, la foresta di Berignone conserva ancora quel fascino umbratile che ispirò il poeta fiorentino. Affacciato sulla foresta di Berignone, nella frazione di Ponsano - frazione del comune di Volterra - si trova il Borgo di Tignano, un delizioso agriturismo immerso in tre ettari di natura e di relax.
Il ristorante del Borgo - che si trova in località Tignano, sulla Strada Provinciale di Casole d’Elsa - si chiama la Terrazza di Dante ed è stato ricavato da un ex frantoio. La Terrazza di Dante può ospitare fino a 60 persone e ha l’obiettivo di far sentire ciascuno dei suoi ospiti a casa: a questa sensazione contribuisce certamente il soffitto a volticciole risalente al 1800 e soprattutto la cucina rustica e variegata che esplora le molteplici tradizioni della Toscana. Alla Terrazza di Dante troverete infatti tanti piatti della tradizione toscana (ma non solo), ciascuno portatore di un differente aspetto della gastronomia locale.