Osteria Il Papavero
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Osteria Il Papavero
Il piccolo borgo di Barbischio e la sua piazzetta rappresentano una cornice davvero perfetta per assaggiare il meglio che la zona del Chianti può offrire. E non si parla di solo vino, naturalmente: all’Osteria il Papavero, troverete un’infinità di prelibatezze locali, dalla pasta fresca alla fiorentina, dagli gnudi alle zuppe della tradizione contadina. E in effetti, in questo locale che si trova a Gaiole in Chianti vi sembrerà quasi di fare un tuffo nel passato grazie ad una cornice rustica e antica, con le pareti in pietra in grezza e un camino rifinito col rame antico.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Osteria Il Papavero?
Osteria Il Papavero Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Il Papavero?
La location rustica e accogliente in cui si trova l’Osteria Il Papavero è un pezzetto di storia di Gaiole in Chianti, dato che qui, in località Barbischio, si trovava la bottega del paese. L’osteria, oggi, beneficia certamente di quell’ambiente vivace e caldo e contribuisce a rendere ancora più caratteristico il borgo di Barbischio in cui si trova. Prenotando un tavolo all’Osteria Il Papavero potrete assaporare la storia che è passata da queste parti, visto che Barbischio, assieme a Montegrossi, Vertine e Meleto costituiva una cintura difensiva della Repubblica fiorentina contro la città rivale di Siena. Tra la pietra grezza delle pareti, le opere pittoriche di Franco Innocenti e un contesto suggestivo e unico come le colline del Chianti, potrete rilassarvi completamente e godervi le portate di una cucina classica ma capace di stupirvi in mille modi diversi. Provate le ricette a base di pasta fresca, le numerosissime portate a base di carne (tra cui l’imperdibile fiorentina) e il piatto forte dell’Osteria Il Papavero, gli ‘gnudi: vivrete un’esperienza sublime grazie alle migliori ricette della cucina toscana.