Osteria L'Oca Giuliva
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Osteria L'Oca Giuliva
L’Osteria Oca Giuliva è convivialità e genuinità, piatti tradizionali e un ambiente informale: sono questi gli elementi su cui hanno puntato Deborah e Fabrizio e su questa ricetta hanno basato il loro successo. Essere giulivi non significa essere stupidi: significa essere festosi ed è per questo che i gestori di questa trattoria in via Tagliaferro a Castagnole Lanze, nel cuore delle Langhe, hanno scelto questo nome. Godetevi un piatto piemontese e abbinateci qualche eccellenza dei vitigni locali: non ci potrà essere un’esperienza più completa.
Domande frequenti
Nel ristorante Osteria L'Oca Giuliva si mangia cucina Piemontese?
Osteria L'Oca Giuliva Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria L'Oca Giuliva?
Dare dell’oca giuliva a qualcuno non fa parte del codice cavalleresco. Eppure giulivo significa gioioso, felice, beato. Ed è questa sensazione che i gestori di questa osteria di Castagnole Lanze vogliono evocare nel loro locale. Deborah e Fabrizio, infatti, hanno viaggiato all’estero per poi fermarsi nella zona delle Langhe e avviare quest’attività. L’Osteria Oca Giuliva è un’ottima opzione per gli amanti del territorio perché i gestori stessi amano celebrare la loro terra proponendo un menu ricco di piatti e specialità piemontesi. L’Osteria Oca Giuliva vuole essere anche un punto di incontro, un luogo dove chiacchierare con i propri amici e rilassarsi in una cornice classica e informale.
L’Oca Giuliva è la scelta giusta per chi cerca un ambiente amichevole e accogliente, in cui ogni profumo e ogni sapore possa ricordare un momento speciale, un piatto particolare, una giornata indimenticabile. La specialità della casa è la carne, che viene cotta su pietra lavica in modo da garantire una morbidezza e un sapore che sarebbe impossibile ottenere con altri metodi di cottura: anche da questi dettagli si capisce l’importanza che viene riservata ad ogni aspetto della cucina.