Osteria Pistoia (Porta Portese)
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Osteria Pistoia (Porta Portese)
Dalla campagna alla città: Alessandro Pistoia ha esplorato tutti i segreti del Lazio e ha poi utilizzato questa esperienza per costruire il successo della sua Osteria Pistoia di Porta Portese. In via Portuense, Osteria Pistoia è l’opzione perfetta per gustare in un ambiente raffinato e rilassante, i grandi classici come la carbonara con guanciale del Serrone e carciofi croccanti, gli gnocchi all’amatriciana di mare oppure lo scottadito di agnello del Gran Sasso.
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Osteria Pistoia (Porta Portese)?
Nel ristorante Osteria Pistoia (Porta Portese) si mangia cucina Romana?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Pistoia (Porta Portese)?
L’amore di Alessandro Pistoia per la cucina è nato in provincia: prima in Ciociaria - grossomodo la provincia di Frosinone, nel sud del Lazio - e poi nella zona dei Monti della Tolfa - nell’antiapennino laziale. Queste esperienze gli hanno fatto guadagnare un patrimonio incommensurabile che riguarda la conoscenza dei migliori prodotti che il Lazio può offrire. Pistoia, così, ha deciso di portare quello che ha imparato in città. A Roma ha aperto due locali che portano il suo nome: Osteria Pistoia, che si trova a Porta Portese e a Monteverde.
In via Portuense, nel cuore di Porta Portese, troverete un ristorante che esprime al meglio la filosofia di Alessandro Pistoia: Osteria Pistoia è un punto di riferimento per una clientela esigente e raffinata, che ama pranzare o cenare in una location minimalista ed elegante, con il bianco a dominare l’arredamento e a costituire il simbolo della missione di Osteria Pistoia. In questo ristorante troverete una cucina classica che sfrutta tutti i segreti del suo gestore, accumulati in tanti anni di sperimentazioni: Osteria Pistoia è oggi un’opzione irrinunciabile per tutti gli amanti della cucina romana.