Ristorante Injera
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Injera
Yonas, il proprietario del Ristorante Injera, è molto legato alle tradizioni della sua terra e il suo entusiasmo si percepisce in ogni aspetto di questo ristorante eritreo ed etiope in zona Porta Venezia a Milano, in via Panfilo Castaldi. Godetevi uno dei migliori zighini che vi capiterà di provare e immergetevi in un contesto unico nel cuore di Milano: lo staff non vede l’ora di accogliervi in questo imperdibile ristorante etnico!
Domande frequenti
Nel ristorante Ristorante Injera si mangia cucina Eritreo?
Ristorante Injera Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Injera?
Il pane injera - o enjera - rappresenta una delle basi della cucina eritrea ed etiope: si tratta di una specie di crêpe preparata con un farina di teff. I gestori del Ristorante Injera l’hanno scelto per il nome del loro ristorante etiope ed eritreo a Milano, uno dei più conosciuti dagli appassionati di cucina internazionale e in particolare di quella africana. L’ambiente particolare e affascinante è certamente uno dei valori aggiuntivi del locale, che si trova in via Panfilo Castaldi, in zona Porta Venezia, ma sarà principalmente con i suoi piatti dal gusto intenso e particolare che il Ristorante Injera vi conquisterà.
Nel menu troverete lo zighini, il kitfo (disponibile anche nella variante originale, cioè cruda) e opzioni vegetariane come il sambusa vegetariano. Da Ristorante Injera ce n’è davvero per tutti i gusti, a conferma del fatto che la cucina eritrea ed etiope hanno davvero molto da offrire: prenotate il vostro tavolo in questo imperdibile angolo gastronomico alternativo a Milano.