Ristorante Rosa
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Ristorante Rosa
I merletti che confezionava Rosa molti anni fa sono rimasti impressi nella facciata della casa che lei e Umberto comprarono e che poi, nel 1949, divenne un albergo pensione per i villeggianti di Camogli. Oggi, quella stessa casa ospita il Ristorante Rosa, un delizioso ristorante in via Jacopo Ruffini che può vantare una cucina freschissima a base di pesce e una terrazza a strapiombo sul mare. Una cucina ricca di storia e di passione, la cui storia è iniziata più di cinquant’anni fa e che continua tutt’ora.
Domande frequenti
Nel ristorante Ristorante Rosa si mangia cucina Ligure?
Ristorante Rosa Il ristorante dispone di parcheggio?
Vuoi prenotare un tavolo da Ristorante Rosa?
La cucina all’uncinetto del Ristorante Rosa di Camogli ha una storia antica e densa di passione. Umberto Costa e la moglie Rosa, infatti, cominciarono a fare affari tra fine Ottocento e inizio Novecento. Rosa, al tombolo, confezionava dei lavori fatti a mano che poi Umberto vendeva alle numerose famiglie di Buenos Aires per il corredo delle loro figlie. Con i soldi guadagnati, Umberto comprò una casa che poi, a fine anni ‘40, divenne un albergo pensione per i villeggianti di Camogli e poi un ristorante. I loro discendenti gestiscono tutt’ora il meraviglioso Ristorante Rosa – che si trova in via Jacopo Ruffini – un’istituzione della ristorazione camoglina.
La casa comprata da Umberto e Rosa, dipinta per sembrare un merletto, fa ancora da location ad un ristorante raffinato con una cucina essenziale a base di pesce, frutto dell’inventiva dello chef Gianni Bocchia. I prodotti freschi caratterizzano la cucina del Ristorante Rosa e provengono direttamente dal mercato: anche per questo motivo i piatti cambiano a seconda della stagione. Ristorante Rosa non è solo pesce, comunque, perché sono previsti menu speciale per i vegani, per i vegetariani e per i celiaci.