Tiflis Braceria Pizzeria
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Mangia fuori. Guadagna punti.
Prenota un tavolo online e ricevi Punti Fedeltà Quandoo! Ogni 1.000 punti guadagnerai 10€.
Hai già 1.000 punti? Riscattali ora.
Hai già 1.000 punti? Riscattali ora.
Quando trovi il piatto perfetto e sei incaricato di scegliere un ristorante
Prenota un tavolo, prima che finiscano
Maggiori info sul ristorante: Tiflis Braceria Pizzeria
Una cucina che guarda al passato ma che al tempo stesso è estremamente moderna: Tiflis è un locale di grande successo che troverete nel centro di Genova, in vico del Fico, e che ha saputo coniugare come nessun altro cultura occidentale e cultura orientale. Perdetevi tra un numero infinito di opzioni - dal menu alla carta al menu fisso da due, tre o quattro portate, dal menu per celiaci ai piatti del giorno - e scoprite le tante declinazioni del gusto in questo delizioso locale.
Domande frequenti
Tiflis Braceria Pizzeria Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Tiflis Braceria Pizzeria dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Tiflis Braceria Pizzeria?
Specie in epoca medievale Genova fu una delle città più importanti d’Italia dal punto di vista commerciale - la Repubblica di Genova era una delle cosiddette quattro repubbliche marinare - ma anche dal punto di vista culturale. Il suo porto, infatti, diventò un crogiolo di culture e di tradizioni diverse che univano Occidente e Oriente, allora due mondi particolarmente lontani e molto diversi. Oggi non è più così, ma è vero che molte tradizioni orientali ci sono ancora molto sconosciute.
Tiflis è un locale che punta proprio a ridurre questo gap culturale con una missione e una filosofia ben precise: saper mescolare in maniera armoniosa e fantasiosa le tradizioni dell’Est con quelle del Mediterraneo. È tutto il locale a voler sintetizzare le due culture: Tiflis è infatti il nome con cui i bizantini chiamavano Tbilisi, l’attuale capitale della Georgia; sulle pareti di questo ristorante che si trova nel centro storico, in vico del Fico, ci sono gli affreschi di un docente all’Accademia delle belle arti a San Pietroburgo mentre l’arredamento proviene da botteghe di artigiani estoni. Non solo la cucina insomma: da Tiflis il matrimonio tra due culture è celebrato in ogni suo aspetto.