Trattoria Al Poeta
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: Trattoria Al Poeta
In viale Barozzi a Modena si trova un ristorante di cucina tradizionale emiliana, la Trattoria al Poeta, che grazie al passaparola e alla crescente soddisfazione dei suoi clienti si è affermato nel panorama della città come uno dei posti imprescindibile per avere un assaggio soddisfacente della cucina modenese. Troverete molti piatti tipici locali - a partire dalle tigelle e dalle crescentine - in un’atmosfera semplice semplice, che vi lascerà gustare appieno la ricca cucina della trattoria.
Domande frequenti
Il ristorante Trattoria Al Poeta dispone di posti a sedere all'aperto?
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Trattoria Al Poeta?
Vuoi prenotare un tavolo da Trattoria Al Poeta?
Quando si va in un ristorante tipico del modenese ci si aspetta una cucina piena di sapori e stimoli diversi, fedele alla tradizione e priva di fronzoli inutili che rischierebbero di intralciare l’esaltazione dei sapori dei suoi piatti. L’attenzione sia per gli ingredienti che per il processo meticoloso di preparazione dei piatti, poi, è un dogma della cucina emiliana e chi visita Modena non si aspetta niente di diverso. Grazie alla sua semplicità e passione, la Trattoria al Poeta offre i piatti tradizionali della città in una cornice alla mano come poche e non vi deluderà.
Sfogliando il menu troverete i grandi classici emiliani, e potrete ordinare uno gnocco fritto, delle tigelle, le crescentine, le tagliatelle al ragù, oppure potrete esplorare buttarvi su una fantastica pizza al taglio per un antipasto saporito, sui taglieri di salumi e formaggi locali accompagnati da marmellate, sul riso all’aceto balsamico con scaglie di grana, sui tortelli vecchia Modena o il filetto alla piastra, senza dimenticare i dolci della casa come la crostata con amarena e limone o il tortino ai frutti di bosco. Per un viaggio intenso nei sapori preziosi di Modena, prenotate un tavolo alla Trattoria al Poeta.