Osteria Del Vicario
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Osteria Del Vicario
In provincia di Firenze e nel cuore delle colline del Chianti, l’Osteria Del Vicario di Certaldo è un ristorante dalle atmosfere uniche: non solo è circondata dalla bellezza di uno dei borghi medievali più affascinanti d’Italia, ma i suoi locali sono ricavati da un antico monastero del 1200, che fa di questo ristorante il luogo ideale per rilassarsi e assaporare tutte le prelibatezze della cucina toscana. Troverete anche un’ampia carta dei vini con le migliori proposte regionali nazionali: prenotate e lasciatevi stupire dall’Osteria Del Vicario di via Rivellino!
Domande frequenti
È possibile pagare con una carta di credito al ristorante Osteria Del Vicario?
Nel ristorante Osteria Del Vicario si mangia cucina Italiana?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria Del Vicario?
Certaldo si trova in provincia di Firenze, immerso nelle atmosfere tipiche delle colline del Chianti, ed è famosa soprattutto per essere la patria di Boccaccio; Certaldo Alto, poi, ha uno dei borghi più belli d’Italia, dove sorge un ristorante e locanda ricavato da un antico monastero del 1200, e che da più di 50 anni offre ai propri ospiti non solo momenti di meritato ristoro, ma una delle cucine più saporite della regione.
L’Osteria Del Vicario di via Rivellino è un must per tutti quelli che vogliono provare i piatti migliori della cucina locale - senza farsi mancare un pizzico di creatività - e godersi magari un buon calice grazie alla fornitissima cantina. Sul menu vi aspettano piatti come le code di mazzancolle su vellutata di zucchine e spuma al profumo di rosa; oppure il tonno rosso con sfoglia di cioccolato fondente e salsa di kiwi, o il filetto di coniglio alle mandorle con cipolla stufata, i ravioli di patate e tartufo, le tagliatelle all’uovo con guazzetto alla mediterranea, il cervo su salsa di patate e tanto altro ancora. Le sorprese all’Osteria Del Vicario abbondano: prenotate e lasciatevi stupire da uno dei locali più suggestivi di Certaldo!