Osteria La Milonga
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Maggiori info sul ristorante: Osteria La Milonga
Un panorama da sogno in una location molto ricercata: il sogno di Mauro Garberoglio, cioè quello di aprire un locale che esprimesse tutto il suo amore per il Piemonte, è diventato realtà dieci anni fa grazie all’Osteria La Milonga. E ora questo ristorante di Agliano Terme, che si trova in via Cristoforo Colombo, è meta imprescindibile per chi cerca una cucina ricercata, basata su abbinamenti originali e prodotti freschi e genuini. Senza dimenticare il vino del Monferrato, con particolare attenzione al Barbera.
Domande frequenti
Osteria La Milonga Il ristorante dispone di parcheggio?
Il ristorante Osteria La Milonga dispone di posti a sedere all'aperto?
Vuoi prenotare un tavolo da Osteria La Milonga?
Paolo Conte, che è nativo di Asti, utilizza spesso il ritmo sudamericano della milonga nelle sue
canzoni. Un po’ per onorare questo genere musicale proveniente dall’Argentina e dall’Uruguay,
ma soprattutto per via del nome di una statua che venne trovata nella cantina dell’edificio in cui
si trova quest’osteria, Milonga è diventato il nome di questo locale in via Cristoforo
Colombo. La statua, raffigurante una donna che regge un grappolo d’uva, è diventata anche il
simbolo dell’osteria, tanto da finire nell’insegna.
L’Osteria La Milonga è
immersa nella tranquillità del Monferrato e da qui potrete ammirare il panorama circostante
mentre vi godete qualche delizia tipica monferrina. La cucina piemontese, alla Milonga, è
arricchita da qualche influenza ligure che rende davvero stimolante l’offerta gastronomica a
disposizione dei clienti. Mauro Garberoglio, chef del locale, ha una lunga esperienza alle spalle
e nel 2005 ha deciso di avviare questa attività che testimoniasse tutto il suo enorme lavoro per i
prodotti e la cucina del Piemonte. Oltre alla cucina, la sua grande passione è il vino: fatevi
consigliare da lui se siete indecisi su cosa abbinare alla vostra scelta.