WU TAIYO (Via Adige)
Funzioni chiave
Cucina
Ambiente
Pasti
Servizi del ristorante
Maggiori info sul ristorante: WU TAIYO (Via Adige)
Per gli amanti del sushi è una vera impresa trovare opzioni affidabili sia per qualità sia per convenienza. Wu Taiyo fu creato proprio per questo motivo, cioè con l’obiettivo di rendere questa cucina accessibile a tutti. Oggi, in via Adige - uno dei quattro locali presenti a Milano - questo locale di Porta Romana è ancora un punto di riferimento tanto per gli amanti della cucina cinese quanto di chi ama la cucina giapponese. Con un minimo denominatore comune: un eccellente rapporto tra qualità e prezzo.
Domande frequenti
WU TAIYO (Via Adige) Il ristorante dispone di parcheggio?
Nel ristorante WU TAIYO (Via Adige) si mangia cucina Giapponese?
Vuoi prenotare un tavolo da WU TAIYO (Via Adige)?
Chi dice cucina asiatica a Milano, dice praticamente Wu Taiyo, presente nella città meneghina con ben quattro ristoranti. Il grafema con il quale si scrive Taiyo ha vari significati in cinese - vuol dire infatti sole, Levante e arancio - ma c’è certamente un denominatore comune: il calore di una terra che sa offrire tantissimo. Wu Taiyo, nel suo piccolo, cerca di riprodurre proprio questa varietà e così, prenotando nel loro ristorante di via Adige avrete accesso a una delle più ricche e saporite cucine di Milano e dintorni. Nel menu di Wu Taiyo troverete sia la cucina giapponese che quella cinese e il motivo è semplice. Inizialmente, quando la cucina giapponese arrivò in Italia (circa vent’anni fa), il sushi era considerato una cucina esclusiva e pertanto veniva proposta come qualcosa di estremamente costoso. Fu il traino della cucina cinese a contribuire non solo al successo di quella giapponese e Wu Taiyo nacque proprio con l’obiettivo di portare la cucina giapponese alla portata di tutti. Oggi questo ristorante di Porta Romana è una garanzia di qualità e di convenienza, perché i gestori hanno fermamente voluto rimanere fedeli ai propri ideali.